Cataloghi Sassone 2023

GLI ANNULLAMENTI

ANTICHI STATI ITALIANI «GLI ANNULLAMENTI»

È con grande piacere e, a nostro avviso, con motivato orgoglio, che presentiamo l’edizione 2021 del catalogo Sassone « Annullamenti ». Mai come quest’anno sono stati approfonditi e creati ex novo tanti nuovi capitoli, per fornire ai collezionisti e agli operatori le informazioni necessarie per conoscere con esattezza la rarità di un determinato timbro di annullamento.
In aggiunta alle centinaia di segnalazioni che, pervenuteci in questi anni, ci hanno consentito di migliorare i dati già noti, questi sono i capitoli che sono stati analizzati e affrontati per la prima volta:

  • Periodo risorgimentale del Lombardo-Veneto (la II Guerra d’Indipendenza)
    Sono stati individuati quattro periodi storici (periodo della guerra, periodo della liberazione, Gov. Provvisorio – uso dei francobolli Lombardo-Veneto, Gov. Provvisorio  uso dei francobolli di Sardegna) e per ognuno di essi è stata determinata la rarità dell’uso dei vari annulli in tutti gli uffici postali.
  • Ducato di Modena
    Divisione tra Cisappennino e Oltreappennino.
    Capitolo riguardante gli annulli Sardo-Italiani con la divisione tra uffici preesistenti e uffici di nuova istituzione.
    Periodo risorgimentale con l’identificazione di quattro periodi storici per il Cisappennino (periodo della guerra, uso dei francobolli ducali in periodo di Gov. Provvisorio, Regie Province dell’Emilia con l’uso del Gov. Provvisorio e quelli di Sardegna) e di tre per l’Oltreappennino (Occupazione sarda e uso dei francobolli ducali prima dell’introduzione dei francobolli di Sardegna, Oltreappennino Modenese, uso dei francobolli del Gov. Provvisorio in periodo delle Regie Province dell’Emilia).
  • Ducato di Parma
    Capitolo riguardante gli annulli Sardo-Italiani con la divisione tra uffici preesistenti e uffici di nuova istituzione.
  • Stato Pontificio
    Capitolo riguardante i rapporti postali tra Roma e le località del Circondario.
  • Regno di Sicilia
    Ampia rivisitazione del capitolo riguardante gli annulli Sardo-Italiani di Sicilia con la divisione tra uffici preesistenti e uffici di nuova istituzione.
  • Uso dei francobolli francesi negli uffici della posta civile nel 1859 e nel 1860
  • Gli uffici postali ambulanti
    Capitolo interamente riesaminato e approfondito con l’aggiunta di nuove linee.
  • Annullamenti di navigazione sui laghi
  • Lettere viaggiate «Via di Mare» – i grandi porti italiani

 150,00